"Donne si parla dei nostri diritti, vi invito a partecipare numerose"
Valentina De Paolis
"Convegno Slc Cgil: Endometriosi e lavoro, tra discriminazioni e contraddizioni”
Il diritto alla salute delle donne sta a
 pieno titolo dentro il percorso di mobilitazione promosso dalla CGIL 
‘Salviamo la Salute. Attraversa l’Italia’ (settembre 2014-giugno 2015), 
per questo motivo, accanto alle tappe organizzate in tutta Italia, 
abbiamo deciso di dedicare uno degli appuntamenti nazionali 
all’Endometriosi: una malattia che colpisce almeno una donna su dieci in
 età riproduttiva. L’appuntamento è per martedì 31 marzo 2015 alle ore 
10.00, presso la Sala Di Vittorio, CGIL, Corso Italia 25 a Roma.
Nonostante l’ enorme peso che 
l’endometriosi ha ormai anche da un punto di vista sanitario, è una 
condizione poco conosciuta (persino misconosciuta), che non riceve 
ancora la giusta attenzione, sebbene l’impatto sociale su diversi 
aspetti della vita quotidiana, lavorativa ed emotiva sia particolarmente
 gravoso.
Per puntare l’attenzione sulle problematiche “di genere” e sul riconoscimento del diritto alla salute delle donne SLC ha deciso di impegnarsi anche per la diffusione della conoscenza di questo fenomeno attraverso la presentazione di un teaser e la successiva diffusione di una docufiction dal titolo “Il male invisibile”, con la consapevolezza che l’adeguata conoscenza del fenomeno rappresenta la precondizione essenziale per poter agire con la contrattazione, a partire dai luoghi di lavoro.
Per puntare l’attenzione sulle problematiche “di genere” e sul riconoscimento del diritto alla salute delle donne SLC ha deciso di impegnarsi anche per la diffusione della conoscenza di questo fenomeno attraverso la presentazione di un teaser e la successiva diffusione di una docufiction dal titolo “Il male invisibile”, con la consapevolezza che l’adeguata conoscenza del fenomeno rappresenta la precondizione essenziale per poter agire con la contrattazione, a partire dai luoghi di lavoro.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento